L'acqua è il vero e più letale mal d'Africa
La cronica scarsità di fonti idriche sicure e i cambiamenti climatici impattano sulla vita di milioni di persone in Africa. L’acqua, oggi, è il vero e più letale mal d’Africa.
La cronica scarsità di fonti idriche sicure e i cambiamenti climatici impattano sulla vita di milioni di persone in Africa. L’acqua, oggi, è il vero e più letale mal d’Africa.
Amref si attiva nei luoghi in cui si verificano emergenze provocate da fenomeni alluvionali o da siccità.
In queste aree è impegnata a formare operatori, donne soprattutto, capaci di gestire le limitate risorse idriche sicure.
La contea rurale del Kaijado, in Kenya, che volge lo sguardo al Kilimanjaro, è molto arida. In quest’area ci sono poche infrastrutture idriche e la popolazione locale dipende dalla stagione delle piogge.
Ma proprio in quel periodo dell’anno, l’acqua può rappresentare un problema: sempre più spesso si scatenano devastanti
alluvioni.